Salsa BBQ
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 2 tazze di ketchup
- 1/2 tazza di acqua
- 1/2 tazza di aceto di mele
- 1/4 di tazza di zucchero di canna
- 3 cucchiai di senape
- 1 cucchiaio di cipolla tagliata molto fine
- 1 cucchiaio di aglio sminuzzato
- 1 cucchiaino di pepe di cayenna
- 12 bicchiere di olio d’oliva monocultivar FrantoioLa Salsa Barbecue è un classico della cucina Tex-Mex e delle Steakhouse americane, la troverete in quasi tutte le grigliate a base di carne, da servire leggermente tiepida.
In una padella si prepara un soffritto, a fuoco basso, con olio d’oliva monocultivar Frantoio, aglio e cipolla finemente tritati; versate poco a poco l’aceto e lasciatelo sfumare.Unite allora la salsa di pomodoro e il concentrato, amalgamate bene, quindi aggiungete la senape, il peperoncino e lo zucchero; continuate a cuocere il tutto a fuoco basso fino ad arrivare a circa 20 minuti di cottura (partendo dal soffritto iniziale). Aromatizzate la salsa con sale, pepe, Salsa Worchester e tabasco a piacere; passate la salsa al setaccio e riponete fino al momento di servire.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Vinagrette americana
Tempo necessario: 10 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 12 cucchiai di senape piccante
- 4 cucchiai di aceto
- 4 cucchiai di olio d’oliva monocultivar MissionSbattere la senape con l’aceto fino ad ottenere una crema densa ed opaca, aggiungere l’olio d’oliva monocultivar Mission ed amalgamare bene il tutto
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Cesar salad
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 2 cespi di lattuga romana
- 200 gr di bacon
- 150 gr di pane (adatto a fare crostini)
- scaglie di Parmigiano q.b per il condimento
- 2 spicchi d’aglio
- 2 filetti di acciughe sott’olio
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 80 ml di aceto di vino bianco o di mele
- 120 ml di olio d’oliva monocultivar Mission
- Lavare ed asciugare la lattuga: il nome “Caesar” viene proprio dal fatto che si usi lattuga romana ! Tagliare a fette il pane e tostarlo per farne dei crostini, quindi tagliarlo a cubetti.
Tagliare a cubetti anche il bacon e farlo soffriggere in padellacon poco olio d’oliva monocultivar Mission fino a che diventa croccante. Tagliate grossolanamante le foglie di insalata, se volete anche strappandole a pezzettoni solo con le mani, e mettetele in una capace insalatiera. Cospargere con il bacon, i crostini e ricoprire con scaglie di Parmigiano a piacere. Preparare il condimento: in una ciotola mettere l’aglio spremuto, i filetti di acciuga tritati finemente e il pepe, possibilmente macinato fresco. Aggiungere l’olio d’oliva monocultivar Mission e l’aceto, quindi emulsionare sbattendo a lungo con una forchetta o una frusta. Servite l’insalata e il condimento a parte, ciascun commensale condirà l’insalata nel proprio piatto.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Zuppa di lenticchie di Meredith
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 12 kg di lenticchie
- 1 cipolla media affettate sottilmente
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 3 carote pelate e tritate
- 3 gambi di sedano affettati
- 1 scatola di pomodori pelati (meglio se arrostiti prima)
- timo secco in polvere
- 3 cucchiaii di sale
- pepe a piacere
- 3 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Barouni du Nord
Fate un soffritto di cipolla, carota, sedano, aglio e 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Barouni du Nord. Poi aggiungere le lenticchie pulite e controllate e far rosolare per 1 minuto insieme agli altri odori. Aggiungere ora 12 litro di acqua, i pomodori ed il timo. Portare ad ebollizione a lentamente e cuocere le lenticchie per 1 ora finchè siano tenere. Mescolare ogni tanto e aggiungere il sale. Fare 4 porzioni e aggiungere un bel giro d’olio d’oliva monocultivar Barouni du Nord ad ogni piatto
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Pomodori verdi fritti
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia:
- 4 grossi pomodori rotondi verdi
- 2 uovo
- 4 cucchiai di latte
- salsa tabasco
- 200 gr di farina di mais
- sale
- pepe
- 12 lt di olio d’oliva monocultivar Koroneiki
- Tagliare i pomodori a fette dello spessore di 1 cm. In una fondina, sbattere le uova con il latte, la salsa tabasco, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Immergere una a una le fette di pomodoro, sgocciolarle e passarle nella farina di mais. Friggere le fette di pomodoro nell’ olio d’oliva monocultivar Koroneiki facendole dorare da entrambi i lati. Salare poco e servirle calde.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Carpaccio di scampi al brut italiano
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 16 scampi freschissimi
- erba cipollina
- menta
- 12 bicchiere di spumante italiano brut
- sale
- pepe
- valeriana solo per guarnire
- 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar MissionSgusciare gli scampi crudi e pulirli bene e con un coltello affilato tagliare per il lungo i corpi. Mettere le fettine in un piatto unto dolio d’oliva monocultivar Mission. Preparare un battuto finissimo di erba cipollina e menta, metterlo in un bicchiere con olio d’oliva monocultivar Mission e un po’ di spumante brut, sale e pepe bianco. Condire il carpaccio di scampi e decorare con foglioline di menta e un mazzetto di valeriana al centro (o basilico)
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Carpaccio di spigola al finocchietto
Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia:
- 800 kg di spigola sfilettata e tagliata a carpaccio
- qualche pomodorino
- succo di limone
- sale
- pepe verde
- rametti di finocchio selvatico
- 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar FrantoioFatevi tagliare a carpaccio il pesce dal vostro pescivendolo. Altrimenti mettetelo nel freezer avvolto dalla pellicola trasparente in modo indurisca un pò per poterlo poi facilmente affettare.
Trascorso 12 ora, tagliate la spigola in fette molto sottili e deponetele sul piatto di portata. Cospargete di rametti di finocchio e di filetti di pomodorini. Condite il tutto con una salsina ottenuta mescolando 1/2 cucchiaio di succo di limone l’olio d’oliva monocultivar Frantoio, sale e pepe verde.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Filetto di manzo alla griglia con rattatuille
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia:
- 4 filetti di manzo da 250 gr ciascuno ben frollati
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 peprone giallo
- 1 cipolla affettata sottilissima
- sale
- pepe nero
- olio d’oliva monocultivar Coratina: 1 bicchiere per le verdure + il giro abbondante sui filetti quando saranno cottiTagliete a cubetti tutte le verdure e insieme alla cipolla fatele soffriggere delicatament con 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Coratina in un padella antiaderente con coperchio. Preparate i filetti a temperatura ambiente e non di frigorifero. Preparate la griglia rovente mentre cuociono le verdure; a metà cottura salatele, pepatele e abbassate il fuoco al minimo. Quando cotte spegnete. Appena la griglia sarà rovente e la brace senza fiamma, ponetevi sopra i 4 filetti e non toccateli per almeno 6-7 minuti. Non salateli nemmen, i succhi della carne uscirebbero per azione litica del sale. Dopo questo periodo potete girarli; controllate anche le verdure. Ultimata la cottura dei filetti e delle verdure, mettete in 4 piatti 1 filetto e una porzione di rattatuille di verdure. Il tocco finale sarà un giro di olio d’oliva monocultivar Coratina su ciascun filetto…e anche sulle verdurine.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Pancake all’olio
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di farina
- 2 cucchiaini da tè di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino da tè di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 12 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Arbequinaln un recipiente medio unire: farina, lievito, sale e zucchero. Mescolare e mettere da parte. In un altro recipiente medio battere i bianchi d’uovo finchè diventano consistenti. In un terzo recipiente medio, senza lavare lo sbattitore, battere leggermente i tuorli. Mescolare bene il latte e l’olio d’oliva monocultivar Arbequina. Aggiungere i liquidi agli ingredienti solidi e mescolare finchè il composto è omogeneo ed aggiungere infine i bianchi d’uovo montati. Ungere e riscaldare una padella di diametro medio a fuoco moderato. Mettere nella padella circa 3 cucchiai del composto per ottenere 1 pancake. Distribuire fino ad ottenere un cerchio di circa 10 cm. di diametro. Cuocere finchè la parte superiore fa bolle ed appare asciutta; girare il pancake e cuocerlo dall’altra parte finchè si scurisce. Mangiare caldi cosparsi di miele o sciroppo d’acero.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Jambalaya
Tempo necessario: 60 Minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di salsiccia tagliata a fette
- 150 gr di spezzatino di vitello
- 200 gr di riso a chicco lungo
- 160 gr di cipolla tritata
- 1 peperone verde dolce tagliato a cubetti
- 60 gr di sedano tritato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 lattina di polpa di pomodoro
- 250 ml di brodo di pollo
- 1 cucchiaino di timo essiccato
- 2 foglie di alloro
- 2 lattine di fagioli cannellini
- peperoncino piccante in polvere
- sale
- 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Manzanilla de SevillaIn una padella abbastanza capiente riscaldare l’olio d’oliva monocultivar Manzanilla de Sevilla portandolo a temperatura media. Fare rosolare la cipolla, il peperone verde ed il sedano per qualche minuto, affinchè le cipolle diventino morbide. Aggiungere l’aglio tritato e fare insaporire per un minuto circa. Aggiungere il riso, la salsiccia e lo spezzatino di carne, quindi fare cuocere per 5 minuti in modo da far insaporire il riso con il soffritto. A questo punto aggiungete la polpa di pomodoro ed il brodo di pollo, quindi insaporire con il timo, l’alloro, un pizzico di peperoncino e salare a piacere. Portare il Jambalaya a leggera ebollizione, quindi coprire il tegame con il coperchio e fare cuocere per 30 minuti, o comunque finchè il liquido non verrà assorbito, mescolando di tanto in tanto. Se occorre prolungare la cottura del riso aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda per evitare che la preparazione diventi troppo asciutta o peggio ancora che si attacchi al fondo del tegame. Infine, 5 minuti prima di fine cottura aggiungete i fagioli e mescolate. fare su ciascu piatto un giro d’olio d’oliva monocultivar Manzanilla de Sevilla.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Clam chowder maditerranea
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 500gr di vongole veraci
per il brodo:
- 1 porro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 rametti di prezzemolo
- 1 rametto di timo
- 1 bicchiere di vino bianco
- pepe nero in grani
- 1 presa di sale grosso
per la zuppa:
- 100 gr di pancetta cipolla 1
- 2 patate medie
- 100 gr di ricotta
- cipollotto 1
- 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar KalamataIn questa versione della clam chowder sono stati sostituiti completamente burro e panna con olio d’oliva monocultivar Kalamata e ricotta a tutto vantaggio della salute.
Lavare le vongole. Tagliare grossolanamente le verdure per il brodo. Scaldare 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Kalamata in una pentola, aggiungere le verdure, farle rosolare per 5 minuti, poi aggiungere 1 litro di acqua, il vino e portare a ebollizione. Lasciar bollire a fuoco medio per 15 minuti. Dopo questo tempo, buttare le vongole nel brodo, sempre in ebollizione, aspettare uno o due minuti che si aprino e tirarle fuori con la schiumarola. Tenere da parte. Filtrare il brodo al colino e tenerlo da parte. Tagliare metà della pancetta a striscioline, sbucciare le patate e tagliarle a cubettini, sbucciare e affettare la cipolla. Scaldare l’altro bicchiere di olio d’oliva monocultivar Kalamata in una pentola, aggiungere la cipolla e la pancetta, far dorare leggermente, poi aggiungere i cubetti di patata, lasciar insaporire per un minuto e versare il brodo filtrato di prima. Lasciar cuocere il tutto a fuoco medio per circa 15 minuti, finché le patate siano tenere. A questo punto, versare metà della zuppa in un altro recipiente e frullarla con la ricotta senza nessun grumo, poi riversare il tutto nella pentola di prima. Far cuocere ciò che avanza della pancetta in una padella antiaderente senza niente, finché risulti croccante e tagliuzzare la parte verde del cipollotto. Riscaldare infine la zuppa, aggiungere le vongole aggiustare il condimento e servire decorando con la pancetta croccante e cipollotto.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Pizza di Chicago
Tempo necessario: 180 Minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
per la pasta:
- 1 confezione di lievito di birra
- 2 cucchiaibi di zucchero
- 12 bicchiere di acqua calda
- 750 gr di farina 00
- 2 tazze di farina di mais
- sale
- 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Mission
per la farcitura:
- 12 litro di salsa di pizza, fatta pelati frullati, sale e 1 2 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Mission
- 400 gr di mozzarella tritata
- 300 gr di carni bovine tritata già cotta
- 200 gr di salsiccia italiana secca striscioline cotte
- 200 gr di salsiccia di maiale fresca sbriciolata cotta
- 100 gr di Pepperoni a dadini (pepperoni è una salsiccia americana impastata con il peperone, in mancanza fate con salsiccia calabrese o ‘nduja)
- 100 gr di pancetta canadese a dadini (pancetta arrotolata)
- 100 gr di ham a dadini (pancetta piatta)
- 100 gr di funghi affettati
- 1 cipolla piccola tranciata
- 1 peperone verde a fettine
- 200 gr di parmigiano grattugiato
- 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar MissionSoffriggete tutte le carni con cipolla e 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Mission e tenete da parte.
Per la pasta, sciogliete il lievito e lo zucchero in acqua calda in piccola ciotola; lasciate riposare 5 minuti. Impastate la farina, farina di mais, olio d’oliva monocultivar Mission e sale in una ciotola di grandi dimensioni; fare un pozzo in il centro e aggiungere il lievito. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido, aggiungendo più farina se necessario. Rigirare su una tavola infarinata e impastare fino a quando la pasta è morbida e elastica, per 10 minuti. Trasferire la pasta in a una grande ciotola, coprire e lasciare in un ambiente caldo fino a quando la pasta è raddoppiata. Di solito ci vuole circa 1 ora.
Ora fate un cerchio di pasta di circa 25 cm e trsferitelo in una teglia oliata di questa misura curando di fare un bordo ai lati del cerchio. Distribute la salsa sulla pasta, cospargere a strati, ripetendo, tutti gli ingredienti fino ad esaurimento, una manciata di mozzarella, una strato d carni e verdure e via così curando di terminare il Top con mozzarella e parmigiano. Lasciare al caldo per circa 25 minuti.
Scaldare il forno a 180 gradi. Cuocere per circa 25 minuti fino a quando la crosta della pizza è dorata. Lasciar riposare almeno 20 minuti prima di affettare. Non affettate prima potreste allagare il tavolo.
Certo niente a che fare con la pizza italiana, napoletana con i bordi o siciliana piatta e croccante, ma a Chicago ne hanno fatto una bandiera e quindi vale la pena di conoscerla.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
New York Ribeye steak
Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 bistecche da 250 gr dalla parte del roastbeef più tramato (Rib eye: letteralmente “occhio della bistecca” per la visibile tramatura del grasso)
- 1 rametto di prezzemolo
- pepe nero
- sale
- olio d’oliva monocultivar FrantoioQuesta ricetta è semplicissima: basta dell’ottima carne e uno stupendo olio d’oliva monocultivar Frantoio. Grigliate condite e nient’altro che buon appetito.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Sirloin Strip Steak
Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 bistecche da 250 gr ciascuno. Questo parte è il nostro “controfiletto” più saporito del filetto
- 1 rametto di prezzemolo
- pepe nero
- sale
- olio d’oliva monocultivar MissionAnche questa ricetta è semplicissima:ottima carne, stupendo olio d’oliva monocultivar Mission. Grigliate condite e nient’altro.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Pampink bread
Tempo necessario: 60 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di polpa di zucca (già cotta e ridotta in purea)
- 4 uova
- 160 ml di acqua
- 600 gr di zucchero
- 450 gr di farina
- 10 gr di bicarbonato di sodio (o lievito di birra)
- 10 gr di sale
- 2 gr di cannella
- 3 gr di noce moscata
- alcuni chiodi di garofano
- un pizzico di zenzero
- noccioline americane (facoltative)
- 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar ArbequinaQuesta è una vecchia quanto classica ed attuale ricetta del Maine. Il Pumpkin bread è un pane umido ed aromatico e non manca mai sulle tavole delle Feste ed è anche usato come piccolo dono da portare quando si è ospiti di amici e parenti.
Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete ed infarinate tre stampi per pane in cassetta dalle dimensioni di circa 21×12 cm. In un recipiente capiente miscelate assieme la purea di zucca, uova, olio d’oliva monocultivar Arbequina, acqua e zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo. In un recipiente separato mischiate la farina, il bicarbonato, sale, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e zenzero. Incorporate gli ingredienti secchi nel recipiente con l’impasto precedentemente ottenuto impastando continuamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.Versate l’impasto nei contenitori ed infornate per circa 50 minuti. Potete guarnire il top con nocciline americane (pecans). Le pagnotte saranno pronte quando inserendovi uno stuzzicadenti, ne uscirà completamente asciutto.
Il pumpkin bread è ottimo anche il giorno dopo!
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Spigola alla griglia
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di spigola da 250 gr spinati, ma con la pelle e le squame (spigola e branzino sono lo stesso pesce)
- sale
- olio d’oliva monocultivar FrantoioPreparate la griglia mentre controllate che il pesce sia stato spinato bene. Quando la brace si è formata e la griglia è rovente, appoggiate i tranci dala parte della pelle, con le squame, (le squame servono a non far attacare il pesce alla griglia). Non toccatelo per almeno 6-8 minuti. Poi girate i tranci dalla parte della carne; ora il calore si sarà abbassato, quindi cuocerete a temperatura più bassa e questo va bene per la delicatezza delle carni della spigola. A cottura non dovere far altro che servire e condire su ciascun piatto con abbondante olio d’oliva monocultivar Frantoio.
Lasciate all’olio il compito di deliziarvi.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
American breakfast
Tempo necessario: 10 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 12 pankaces all’olio già pronti (vedi preparazione nell’elenco a fianco)
- 8 uova
- 8 fette di prosciutto cotto tagliato spesso
- sale
- 1 bicchiere di olio d’oliva monocultivar Ascolana teneraFate friggere uva e prosciutto in olio d’oliva monocultivar Ascolana tenera e servite subito caldissimi, accompagnati dai pancakes all’olio.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Chilli con carne
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
per la sfoglia:
- 600 gr di carne di manzo magra tritata
- 250 gr di fagioli rossi già bolliti (“chili beans” o “kidney beans”; in alternativa vanno bene anche i borlotti)
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 piccola cipolla tritata
- 1 bicchiere di birra
- 1/2 bicchiere d’acqua
- 2 tazze di pomodori tritati
- sale
- pepe nero
- origano
- salvia secca
- un pizzico di pepe di cayenna
- 1 cucchiaino di cumino
- 2 cucchiai di chili in polvere (una apposita mistura di spezie gia’ pronta)
- 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar MissionMolti pensano che sia una ricetta messicana, sbagliato, è tipicamente americana (tex-mex) Scaldare l’ d’oliva monocultivar Mission in una grande casseruola, aggiungervi cipolla e aglio e farli soffriggere. Mettervi la carne e farla rosolare; aggiungere quindi la birra e cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Aggiungere quindi l’acqua, il sale, il pepe, la salvia, l’origano, il pepe di cayenna, il cumino ed il chili in polvere. Cuocere mezzo coperto su fuoco basso per circa due ore e mezza; al termine aggiungere i fagioli e far cuocere per altri 15 minuti circa.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Tropea onion rings
Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 2 cipolle grandi di Tropea, quelle viola
- farina
- acqua
- sale
- 12 lt di olio d’oliva monocultivar FrantoioTagliate a fette le cipolle e separate gli anelli uno ad uno. Preparate la pastella mescolando la farina e l’acqua fino ad ottenere una pastella fluida ma non troppo liquida, devge scendereda un cucchiaio non come l’acqua ma a goccioloni. Aggiustate di sale. Scaldate l’ olio d’oliva monocultivar Frantoio, passate gli anelli nella pastella sgoccillateli un pò e friggeteli. Per friggere usate una pentola più alta che larga, in modo da immergere completamemnte gli anelli. Serviteli caldissimi.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro