Carpaccio de langostinos del Mar Menor

langos carpaccio- focuslangos mar menor
Tempo necessario: 30 Minuti  Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di gamberi del Mar Menor (sulla mappa spostati a destra di Carthagena e poi ingrandisci )
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 peperoncino dolce
  • pizzichi si sale
  • 100 ml di olio di oliva monocultivar Lechin de Granada
    In questa ricetta riuscirà perfetamente solo se si hanno le materie prime originali. Pulite i gamberi e tagliateli per illungo in 2 parti.  Disponetele allineate a 5 cm di distanza una dall’altra. Ammantateli con un film di plastica da avvolgere. Con un batticarne a fondo liscio battere delicatamente i mezzi gamberi in modo da farne fettine larghe 3-4 cm e alte 2-3 mm. Ora togliete il film e disponete le fettine, aiutandovi con una spatola, su un patto di portata. Tagliate basilico e peperoncino a julienne e distribuiteli sopra alle fettine di gamberi. Irrorate di olio di oliva monocultivar Lechin de Granada salate e servite.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Arroz en caldero

arrroz en caldero

Tempo necessario: 60 Minuti   Difficoltà: media 

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di riso con denominazione di origine di Calasparra
  • 400 g di pomodori maturi
  • 6 spicchi d’aglio
  • 4 ñoras grandi (tipo di peperoncino dolce)
  • 2 kg di diversi tipi di pesce di scoglio (triglie, muggine, gallinella od orata)
  • 6 rametti di prezzemolo
  • 1 bustina di zafferano
  • Sale
  • 300 ml di olio di oliva monocultivar Picual
    Il riso di Murcia merita un capitolo a parte. Furono i musulmani a diffondere la coltivazione d questo cereale nella regione che da allora è diventato un componente essenziale della cucina locale. Oggi, il riso, con denominazione di origine di Calasparra, come ad esempio lo squisito e singolarissimo riso di varietà Bomba, è rinomato in tutto il mondo.
    Soffriggere nell’olio di oliva monocultivar Picual 2 ñoras, per qualche minuto in un padella di ghisa larga. Schiacciare in un mortaio (o frullare con un pò di olio di oliva monocultivar Picual) l’aglio, le altre 2 ñoras e il prezzemolo. Aggiungere ora alla padella di ghisa i pomodori tagliati, l’aglio, il prezzemolo e le 2 ñoras schiacciati (o frullati) e lo zafferano. Cuocere in brodo tutto il pesce, tagliato a fette spesse, che in precedenza era stato pulito, squamato e salato. Una volta cotto il pesce, filtrare il brodo e tenere il pesce in caldo. Versate il riso nel brodo filtrato e cuocere per 20 minuti.
    Servire il riso con a parte il pesce bagnato di brodo e cosparso di aglio tritato.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro