Piemonte Liguria Imperia Savona La Spezia Lombardia Brescia Como Bergamo Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Trieste Udine Veneto Verona Treviso Vicenza Padova Emilia Romagna Forlì Ravenna Rimini Toscana Massa e Carrara Lucca Pistoia Firenze Pisa Livorno Siena Arezzo Grosseto Marche Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Umbria Perugia Terni Lazio Viterbo Rieti Roma Frosinone Latina Abruzzo L’Aquila Teramo Pescara Chieti Molise Campobasso Isernia Campania Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno Puglia Foggia Barletta Andria Trani Bari Brindisi Taranto Lecce Lucania – Basilicata Potenza Matera Calabria Cosenza Crotone Catanzaro Vibo Valentia Reggio Calabria Sicilia Messina Palermo Trapani Catania Caltanissetta Agrigento Siracusa Ragusa Sardegna Sassari Nuoro Oristano Cagliari-Carbonia-Iglesias Reggio Calabria Piana di Gioia Tauro-Palmi-San Giorgio Morgeto-Cittanova-Molochio ANNOLCA CAROLEA CICIARELLO GROSSA DI CASSANO GROSSA DI GERACE IMPERIALE LECCINO NOCELLARA MESSINESE OTTOBRATICA OTTOBRATICA RIZZO OTTOBRATICA ROTONDELLA SINOPOLESE TOMBARELLA TONDA DI STRONGOLI TONDINA TUBERCOLOSA ZINZIFARICA ; Monocultivar prodotte carolea ottobratica grossa di gerace sinopolese Carolea La cultivar Carolea Profilo tipico CAROLEA Profumo principale: LATTUGA e MELA ROSSA Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): MAI Abbinamenti Stocco all’olio profumato Ottobratica La cultivar Ottobratica Profilo tipico OTTOBRATICA Profumo principale: CARDO e MELA VERDE Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): MAI Abbinamenti Carpaccio di spada in salsa verde noci e senape Grossa di Gerace La cultivar Grossa di Gerace Profilo tipico GROSSA DI GERACE Profumo principale: MELA ROSSA, POMODORO MATURO e PESCA GIALLA Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): A VOLTE Abbinamenti Stocco alla mammolese Sinopolese (Coccitana sinopolese) La cultivar Sinopolese Profilo tipico SINOPOLESE Profumo principale: MANDORLA FRESCA, MELA VERDE e BANANA VERDE Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): A VOLTE Abbinamenti Gianfùttiri di zucchine