Picante a la tacneña

Picante a la tacneña

Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

per la sfoglia:

  • 250 gr di peperoncino rosso essiccato (piccante)
  • 1 kg di trippa e tendini
  • 1 kg di manzo
  • 100 gr. cipolle
  • 3 kg di patate
  • una manciata di origano secco
  • 4 spichi d’aglio
  • sale
  • 1 lt di olio d’oliva monocultivar CriollaQuesto piatto origina della necessita di sopravvivenza degli schiavi africani venuti a servire i primi coloni in questa parte del mondo. All’epoca era fatto con gli avanzi e le frattaglie dei bovini, scartati dall’aristocrazia che invece poteva indulgere in argomenti migliori.
    Il segreto sta nel peperoncino che a quel tempo era usato a dosi massicce soprattutto come conservante. Il peperoncino secco viene liquefatto con aglio e le cipolle nell’ olio d’oliva monocultivar Criolla
    A parte si fanno bollire trippa tendini e manzo, preservando il brodo sgrassato. Si scarnificano i pezzi di tendini e si tagliano insieme alla trippa a strisciloline e al manzo a tocchi. Cuovete le patate con la buccia nel brodo. Una volta cotte schiacciatele e buttatele con la carne nell’olio e peperoncino fatto prima. Portate a bollore, aggiustate di sale e origano allungando se serve con il brodo. Servite con pane Marraqueta tipico di Tacna.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Tiradito de pescado

tiradito de pescado

Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di pesce bianco (spigole, passere, cernia, sogliola, ecc.)
  • il succo di 16 lime
  • 4 spicchi di  aglio
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco tritato
  • sale
  • pepe
  • 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar EmpeltreIl tiradito, il fratello più giovane della ceviche; è diventato famoso negli ultimi 20 anni. Le sue origini si possono trovare nell’arrivo di immigrati giapponesi che mangiavano pesce crudo, anche se alcuni suggeriscono che è più vicino al carpaccio italiano, già diffusosi prima ad opera degli immigrati genovesi.
    Fate una salsa con i 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Empeltre  il succo di lime, zenzero, sale e pepe. Affettate il pesce come un sashimi, a strisce di circa 6 cm. lungo, 2,5 cm di larghezza e 1,5 cm di spessore. Ponete i pezzi di pesce su  un piatto di portata su un unico livello. Coprire con la salsa e servite subito. Come con una ceviche, il tiradito può essere guarnito con patate dolci bollite e chicchi di mais.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Lomo saltado

lomo saltado

Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di filetto o bistecche di manzo
  • ¼ tazza di vino rosso o burgundy
  • 2 cucchiai di aglio schiacciato
  • 2 cipolle medie tagliate in striscioline
  • 1 bicchiere di passata di pomodori
  • 5 patate sbucciate e tagliate a bastoncini per essere fritte
  • 1 peperoncino jalapeno tagliato a striscioline
  • 1 cucchiaio di aceto
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo tritato finemente
  • 2 lt di olio d’oliva monocultivar manzanilla de SevillaTagliate il manzo a striscioline e lasciate marinare nel vino per 1 ora. Imbiondite l’aglio nell’olio d’oliva monocultivar manzanilla de Sevilla a fuoco medio, quindi aggiungete la carne (conservando la marinata). Aggiungete ora la passata di pomodori, il sale e il pepe e lasciate cuocere per qualche minuto. Aggiungete, quindi, la cipolla, le strisce di jalapeno, il prezzemolo e l’aceto e incorporate anche la marinata. Nel frattempo friggete in olio d’oliva monocultivar manzanilla de Sevilla le patatine in una casseruola a parte e aggiungetele agli altri ingredienti. Servite il piatto con riso bianco.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro