Sabich
Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 panini tipo pita
- 4 uova sode affettate
- 2 melanzane grandi affettate
- 2 pomodori Roma, tagliato a cubetti sottili
- 1 / 2 cetriolo tagliato a cubetti sottili
- succo di 1 limone
- hummus (acquistato o fatto secondo la ricetta descritta in Egitto)
- salsa di Tahina (salsa di sesamo)
- prezzemolo
- 1 piccola cipolla bianca tritata
- peperoncino in polvere o in salsa
- 12 litro di olio d’oliva monocultivar SouryFare una insalata di pomodori, cetrioli succo di limone e olio d’oliva monocultivarSoury. Friggere la melanzana nel rimanente olio d’oliva monocultivar Soury. Ascigarle su carta assorbente e cospargere di sale. Toastate il pane pita aperto in due. Farcite con tutti gli ingredienti e servire.E’ uno dei sandwich più popolari di Gerusalemme.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Falafel frittelle di ceci
Tempo necessario: 20 Minuti + il tempo di ammollo e cottura se usate i ceci secchi
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di ceci bolliti in scatola (o meglio ma ci viuole più tempo, ceci secchi messi a bagno per una notte intera e poi bolliti)
- 1 tazza di grano saraceno
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 4 spicchi d’aglio tritati finemente
- 12 bicchiere di succo di limone
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1 cucchiaino di coriandolo
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di paprica
- 1 pizzico di pepe di Caienna
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 lt di olio d’oliva monocultivar BarneaMettere nel mixer i ceci la cipolla, tagliata a pezzi e lavorare a pure con un pò d’acqua se serve. Trasferire in grosso contenitore. Nel mixer tritare anche il grano saraceno cotto e aggiungerlo all’impasto. Mescolare in succo di limone il prezzemolo, l’aglio e spezie mescolando bene e versare sempre nell’impasto. Ora aggiungere il pangrattato fino a che l’impesto non sia abbastanza compatto per avere una sua forma. Formare tante palline fio a terminare l’mpasato e friggere in olio d’oliva monocultivar Barnea bollente fino a che non si formi una crosta marrone chiaro. I falafel sono pronti
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro