Carpaccio de Retinto e scaglie de foie

carpaccio Retinto

Tempo necessario: 30 Minuti  Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di filetto di manzo dell’ Estremadura da capi razza autoctona Retinta, tagliato a fettine sottile
  • 100 gr di paté locale affettato sottile (di maiale, o anatra, o coniglio)
  • gocce di aceto balsamico
  • 100 ml di olio di oliva monocultivar Cornicabra
    La carne di manzo dell’Estremadura risulta sorprendentemente tenera e saporita con un colore che passa da toni rosati a rossi più intensi. Proviene dai capi di bestiame delle razze bovine autoctone Retinta, Avileña-Negra Ibérica, Morucha, Blanca Cacereña macellati localmente e gode del riconoscimento comunitario.
    Disponete le fettine su i 4 piatti, guarnite con le scaglie di patè, qualche goccia di aceto balsamico e irrorate con olio di oliva monocultivar Cornicabra. Nient’altro che buon appetito.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Costillar de iberico asado con cebollas

costillar de iberico asado con cebollas

Tempo necessario: 30 Minuti   Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 1,5 kg di costata di maiale iberico da pascoli con querce situati nelle provincia di Cáceres e Badajoz
  • 1 litro di buon vino rosso
  • 4 cipolle
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 foglia di alloro
  • 4 cucchiai di origano
  • 4 cucchiaini di pepe nero macinato
  • sale
  • 100 ml di olio di oliva monocultivar Manzanilla cacereña
    Fare marinare la costata pulita nel vino rosso con le cipolle tagliate a pezzi piccoli, l’aglio, l’alloro e l’origano. Lasciarlo marinare da due a tre ore in un luogo fresco. Poi togliere la costata dalla marinatura, asciugarla insaporirla con sale e pepe e tenere a parte. Far bollire la marinatura con le cipolle e gli odori senza coperchio in modo che evapori presto e si concentri fino a diventare quasi una salsa. Ora è il momento di cuocere la costata. Metterla in una pirofila di terracotta condirla con la salsa di cipolle e irrorare tutto con l’olio di oliva monocultivar Manzanilla cacereña. Infornare in forno preriscaldato a 180°C e cuocere da 25 a 35 minuti a seconda delle dimensioni del pezzo. Servirla affettata con cucchiaiate di salsa di cipolle all’olio di oliva monocultivar Manzanilla cacereña
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro