Hummus

hummus ok

Tempo necessario: 20 Minuti
Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di ceci lessati (o 2 scatolette sgocciolate)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai colmi di tahin (il tahin è una salsa fatta con i semi di sesamo)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia (o sale fino q.b.)
  • 80 ml di brodo vegetale o acqua di cottura
  • 2 cucchiai di yogurt di soia
  • una punta di peperoncino in polvere
  • qualche foglia di prezzemolo tritato
  • 4 cucchiai di olio d’oliva monocultivar ChemlalSi possono utilizzare ceci in scatola o ceci secchi. Se usate i ceci secchi tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura cosi’ la salsa risulta più saporita. Se utilizzate ceci in scatola, io userei per frullarli meglio o un po’ di acqua normale o un po’ di brodo vegetale; mettete quindi i ceci cotti nel mixer insieme al liquido e mixate per qualche minuto fino ad ottenere una pasta quasi omogenea. Poi aggiungete la salsa di soia, l’aglio, il tahin, il succo di limone e 2 cucchiai di yogurt. Mixate ancora fino a quando non ha raggiunto una consistenza cremosa. Se risultasse troppo denso, aggiungete un po’ più di acqua. Versate in un piatto e spolverizzate con peperoncino, e condite con olio d’oliva monocultivar Chemlal e prezzemolo tritato.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Baba ghannouj

baba gannouj

Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane medie
  • cucchiai di tahin (il tahin è una salsa di sesamo)
  • il succo di un limone
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio d’oliva monocultivar HamedSi mettono le melanzane intere, solo bucate con una forchetta, in forno fino a quando la buccia non è raggrinzita, poi si toglie tutta la polpa e si passa al mixer. Si uniscono gli altri ingredienti e si serve con menta fresca tritata, o prezzemolo, o buccia di limone tritata. Condite con olio d’oliva monocultivar Hamed.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro