Espargos de Navarra Limon y acetuñas

Espargo de Navarra

Tempo necessario: 50 Minuti  Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 20 asparagi della Navarra (bianchi)
  • 4 asparagi verdi
  • succo di 2 limoni
  • 12 olive nere
  • sale
  • 100 ml di olio di oliva monocultivar Arbequina
    L’asparago della Navarra ha la Denominazione d’Origine ed e’ punto di riferimento della gastronomia della Navarra. Viene coltivato sulle rive del fiume Ebro, ha gambo carnoso gusto dolce amaro equilibratissimo e possiede questa denominazione per la sua colorazione bianca. Infatti deve essere prodotto sotto terra, in assenza totale dei raggi solari. La sua coltivazione richiede molte cure per evitare che venga esposto al sole e diventi così un asparago verde non più protetto.
    Pareggiate con un coltello gli asparagi bianchi se necessario. Far scottare gli asparagi bianchi e verdi in acqua bollente per 10 minuti immergendoli in verticale,legati, cime in su. Togliere il nocciolo alle olive e tritarle finemente. Preparare una vinagrette con l’ olio di oliva monocultivar Arbequina il succo di limone, il sale e il trito di olive. Scolare gli asparagi dall’acqua. Tagliate per lungo gli asparagi verdi e disporre quelli bianchi a castelletto. Guarnire con gli asparagi verdi e irrorare con la vinagrette di limone, olio di oliva monocultivar Arbequina e olive tritate .
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro