Esqueixada de bacalao

Esqueixada de bacalao

Tempo necessario: 20 Minuti + l’ammollo   Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di baccalà già bagnato e desalato
  • 1 cipolla bianca
  • 100 gr di olive nere
  • 300 gr di pomodori
  • pepe nero macinato
  • sale
  • 200 ml di olio di oliva monocultivar Arbequina
    Si riduce il baccalà a striscoline. In un recipiente si mette la cipolla tagliata a ad anelli sottili, i pomodori, pelati dopo tuffo in acqua bollente, tagliati a dadini e le olive. Si aggiunge il baccalà e si amalgama il tutto con cura. Cosparge di pepe, sale e condire con olio di oliva monocultivar Arbequina. Servire servendosi di un anello da chef per formare le torri.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro
Suquet de rape

suquet de rape

Tempo necessario: 50 Minuti Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 grandi fette di rana pescatrice da 200 gr l’una
  • 200 gr di pomodori
  • 400 gr di patate
  • 100 gr di mandorle tostate e tritate
  • 2 crackers triturati
  • 4 spicchi d’aglio tritato
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 4 spicchi d’aglio interi
  • sale
  • 4 fette di pane raffermo
  • 200 ml di olio di oliva monocultivar Arbosana
    Fare un misto di mandorle aglio e prezzemolo già tritati e tenere pronto per il passo successivo. Versare 100 ml di olio di oliva monocultivar Arbosana in una pentola alta e soffriggere i 4 spicchi d’aglio interi fino a che prendano colore, il trito di mandorle prezzemolo e aglio messo da perte poco prima, aggiungere anche i pomodori, spellati dopo tuffo in acqua bollente, senza semi e tagliati. Soffriggere con cura tutto per 10 minuti. Poi aggiungere i crackers triturati. Mescolare con un cucchiaio di legno e aggiungere le patate sbucciate, lavate e tagliate a pezzi grossi. Versare acqua nella pentola fino a coprire. Portare ad ebollizione, lasciate cuocere ficno a che le patate non sono pronte. Ora aggiungere la rana pescatrice. Cuocere per altri 10 minuti. Friggere in 100 ml di olio di oliva monocultivar Arbosana caldo le 4 fette di pane duro. Servite in piatti fondi con le fette di pane
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro