Judiones del Barco de Avila

Judiones del Barco de Avila

Tempo necessario: 50 Minuti   Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 12 kg di fagioli di El Barco de Avila (i famosi Bianchi di Spagna)
  • acqua minerale
  • 1 cipolla media tritata molto fine
  • 12 fettoni di chorizo (salsiccia)
  • sale
  • 1 cucchiaino di peperoncino rosso
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio colmo di farina
  • 100 ml di olio di oliva monocultivar Manzanilla cacereña
    I fagioli di El Barco de Avila secchi provengono dalla famiglia di leguminose “Phaselous vulgaris, L”. Ne esistono 7 varietà (Blanca redonda, Blanca riñon, Morada larga, Morada redonda, Arrocina, Planchada e Judión de Barco). Le acque di irrigazione sono prive di calcare così producono fagioli con buccia molto sottile, riducendone i tempi di cottura e più morbida la polpa. La forma di raccolta è manuale, baccello a baccello, senza sradicare la pianta.
    Mettere i fagioli a bagno 24 ore prima in acqua minerale (poco calcarea). Il giorno dopo bollirli con poco sale in nuova acqua minerale, senza scuocerli. In una padella larga fare soffriggere nell’olio di oliva monocultivar Manzanilla cacereña la cipolla, l’aglio, il chorizo e il peperoncino. Fare rosolare delicatamente e aggiungere la farina poco alla volta. Amalgamare bene. Versare i fagioli nella padella e mescolare delicatamente. Cuocere a fuoco medio circa 15 minuti, aggiustare di sale e se è troppo denso aggiungere un po d’acqua. Lasciare riposare prima di servire. Migliora durante la notte e il giono dopo il piatto è perfetto.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro