Piemonte Liguria Imperia Savona La Spezia Lombardia Brescia Como Bergamo Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Trieste Udine Veneto Verona Treviso Vicenza Padova Emilia Romagna Forlì Ravenna Rimini Toscana Massa e Carrara Lucca Pistoia Firenze Pisa Livorno Siena Arezzo Grosseto Marche Pesaro e Urbino Ancona Macerata Ascoli Piceno Umbria Perugia Terni Lazio Viterbo Rieti Roma Frosinone Latina Abruzzo L’Aquila Teramo Pescara Chieti Molise Campobasso Isernia Campania Caserta Benevento Napoli Avellino Salerno Puglia Foggia Barletta Andria Trani Bari Brindisi Taranto Lecce Lucania – Basilicata Potenza Matera Calabria Cosenza Crotone Catanzaro Vibo Valentia Reggio Calabria Sicilia Messina Palermo Trapani Catania Caltanissetta Agrigento Siracusa Ragusa Sardegna Sassari Nuoro Oristano Cagliari-Carbonia-Iglesias Bari Costiera barese:Canosa di Puglia Le Murge Molfetta ASCOLANA TENERA BELLA DI CERIGNOLA CARMELITANA CAZZINICCHIO CELLINA BARESE CELLINA DI NARDO’ CIMA DI MELFI CIMA DI MOLA CORATINA CORNIOLA DOLCE DI CASSANO FRANGIVENTO FS -17 GIARRAFFA I-77 LECCINO LEUCOCARPA LIMONA MELE MORA MORCHIAIO NOCIARA OGLIAROLA BARESE OGLIAROLA DI LECCE OLIASTRO OLIVA CERA OLIVONA PASOLA PEPPINO LEO PERANZANA PICHOLINE RAMA PENDULA SANGUINESCA SANT’AGOSTINO SANT’ANTONIO SANTA CATERINA SIMONA TERMITE DI BITETTO TERMITE DI CELLINO TOSCANINA ; Monocultivar prodotte coratina picholine cima di mola Coratina La cultivar Coratina Profilo tipico CORATINA Profumo principale: PRATO e CICORIA Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): SEMPRE Abbinamenti Grigliata di Pesce Picholine barese La cultivar Picholine barese Profilo tipico PICHOLINE (barese) Profumo principale: ERBA e CICORIA Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): PRESENTE Abbinamenti Polpo alla pugliese Cima di Mola La cultivar Cima di Mola Profilo tipico CIMA di MOLA Profumo principale: ERBA e MALLO DI NOCE Piccante: SEMPRE Amaro (pregio): ALTO Abbinamenti Carne alla griglia Altri abbinamenti Focaccia alle cipolle bianche