Perth Mussel Bar Olive Oil Oyster

Perth oyster

Tempo necessario: 30 Minuti   Difficoltà: facile 

Ingredienti per 4 persone

  • 12 ostriche freschissime
  • 80 gr di caviale rosso di Flying Fish Roe (pesce volante australiano)
  • 80 gr di caviale verde di Flying Fish Roe
  • 80 gr di caviale nero di Flying Fish Roe
  • 2 limoni
  • sale bagnato
  • 4 cucchiai di olio d’oliva monocultivar Frantoio

    Aprite le ostriche con attenzione usando magari l’apposito guanto di fili d’acciaio ed un coltellino da ostriche a lama corta, non tagliente. State attendi a preservare l’acqua di mare delle ostriche, quindi aprite i bivalvi tenendoli in orizzontale. Tagliate a metà i limoni e tagliate anche le loro due estremità, affinche i limoni stiano ben appoggiati sui piatti. Disponete su ciascun piatto 3 mucchietti di sale bagnato come piedistallo su cui appoggerete le 3 valve di ostriche aperte con il mollusco, in modo che queste non si inclinino e perdano il loro umore marino; completate il piatto anche con metà limone. Ponete in ogni ostrica un cucchiaino dei 3 caviali, verde, rosso e nero, condite con un cucchiao di olio d’oliva monocultivar Frantoio e suggerite agli ospiti di spruzzare limone a loro piacimento, magari avendo prima provato un’ostrica senza limone. Secondo me il limone è supefluo se non forviante.
  • Vino da abbinare
  • Dove mangiarla
  • Altro