Asado
Tempo necessario: 40 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 1000 g di costine di maiale
- 1000 gr di braciole di maiale
- 1000 gr di salsiccette di pollo
- 1000 di salsiciotti di maiale
- 1000 gr di braciole di manzo
- 2 cucchiai d’aceto
- 1 spicchio d’aglio
- 1 porro, 1 peperone
- 1 cipolla
- 1 peperoncino rosso
- sale
- pepe
- cumino
- origano
- alloro
- 4 bicchieri di olio d’oliva monocultivar CoratinaLe quantità di carne sono per le abitudini argentine, sappiatevi regolare. Pestare nel mortaio tutti gli aromi, aggiungendo, via via, dell’acqua, 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Coratina e l’aceto. Rigirare nella marinata i pezzi di carne (10x30cm circa), da passare subito alla griglia, a calore sostenuto, per una cottura di crica 15 minuti (con la parte dell’osso in alto); rivoltateli e continuate a grigliarli, spennellandoli, sempre con un rametto di alloro intinto nella marinata A cottura ultimata condite con l’olio d’oliva monocultivar Coratina rimasto e servite subito.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Arroz con chorizo
Tempo necessario: 50 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr. riso
- 300 gr. di salsiccia
- 200 gr. peperone rosso
- 50 gr. pepe verde
- 300 gr. salsa di pomodoro
- 50 gr. cipolla affettata
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- 1 bicchiere d vino bianco
- 2 litri di brodo
- sale
- 2 bustine di zafferano
- 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar AraucoTritare l’aglio e il prezzemolo in una ciotola e aggiungete un pò di brodo, lo zafferano e il sale e mescolate. Affettate peperoni e cipolla e metteli a soffriggere in 2 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Arauco. Tritare il chorizo (salsiccia) e aggiungetela al soffritto e fate cuocerre bene senza bruciare sfumando con il vino e proseguite. Ora aggiungere il riso e caldellatelo e poi cominciate a versate il brodo fino a completare la sua cottura in modo che sia sostenuto (non come il risotto alla milanses che deve essere all’onda). A metà cottura immette nell’arroz la salsa di prezzemolo aglio zafferano e brodo preparati all’inizio in modo da dare colore senza perdere i profumi durante la cottura. Preparate uno stampo ad anello o rotondo e versateci dentro l’arroz pronto. Fatelo raffreddare un pò, ma non freddare, in modo che poi capovolgendo lo stampo non si sfaldi. Mettete l’arroz con chorizo appena sformato al centro del tavolo in modo che ognuno si possa servire a piacere.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Lubina a la plancha con albahaca y piñones
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di branzino da 300 gr l’uno
- 4 mazzi di basilico
- pinoli
- pecorino
- sale
- pepe
- 4 bicchieri di olio d’oliva monocultivar ArbequinaLa spigola alla griglia con aggiunta di pesto di basilico e pinoli è un piatto molto frequente nei locali di pesce eleganti argentini. Mentre riscaldate le griglia preparate un buo pesto come spiegato in Liguria. Appoggiate i filetti sulla griglia dalla parte della pelle, che deve essere con le squame e fate grigliare per 6-7 minuti, senza mai toccate il pesce. Poi girateli dall’altra parte, ma cuocete di meno per non seccate troppo il pesce, tre o quattro minuti stavolta sono sufficienti. Ponete i filetti sui 4 qiatti e irrorate di pesto guarnendo con qualche foglia di basilico.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro
Cordero a la parilla
Tempo necessario: 30 Minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
- 1/4 agnello
- 4 spicchi d’aglio
- sale
- pepe
- 1 manciata di prezzemolo
- paprica
- 1 bicchiere di vino
- 4 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Nevadillo negroPreparate la marinata miscelando (anche nel frullatore) il prezzemolo (solo le fogie), l’aglio mondato, sale, pepe, paprica, 4 bicchieri di olio d’oliva monocultivar Nevadillo negro e vino. Spennellatela abbondantemente sull’agnello per almeno 12 ora prima di cucerlo; quindi, scaldata la griglia, poggiarvi il pezzo di carne, adagiandolo sul lato interno delle costole. Procedere così alla cottura, su fiamma moderata, a lungo e piano piano. Rivoltate il pezzo e poggiarlo sul lato della cute, continuando a grigliarlo dolcemente e a spennellandolo con la marinata sulle parti già arrostite. Servire subito appena cotto, con una insaltina mista di campo all’ olio d’oliva monocultivar Nevadillo negro.
- Vino da abbinare
- Dove mangiarla
- Altro