Cultivar Autoctone totali: 1628 (tra parentesi, cultivar importate che si aggiungono alle autoctone)
AFRICA: 194 (146)
Algeria 59 (10), Egitto 19 (28), Libia 10 (26), Marocco 43 (12), Sudafrica 0 (31), Tunisia 63 (39)
AMERICHE: 28 (289)
Argentina 14 (103), Bolivia 0 (6), Brasile 0 (18), Cile 3 (27), Colombia 1 (5), Cuba 0 (2), Messico 0 (14), Perù 4 (12), Uraguay 0 (10), USA 6 (82).
ASIA: 229 (282)
Arabia Saudita 1 (3), Azerbaijan 7 (32), Cina 20 (68) , Giappone 3 (14), Giordania 9 (10), Iran 24 (16), Iraq 9 (11), Israele 31 (33), Libano 6 (10), Myanmar 0 (6), Nepal 1(5), Pakistan 8 (17), Siria 33 (4), Striscia di Gaza 3 (0), Turchia 64 (12), Turkmenistan 5 (0), West Bank – Cisgiordania 6 (12)
EUROPA: 1164 (241)
Albania 22 (22), Bosnia Erzegovina 2 (3), Cipro 9 (7), Croazia 22 (28), Francia 88 (44), Georgia 2 (6), Grecia 28 (3), Italia 623 (15), Malta 1 (13), Montenegro 17 (28), Portogallo 35 (17), San Marino 2 (0), Slovenia 6 (18), Spagna 306 (6), Svizzera 0 (5), Ucraina 16 (26)
OCEANIA: 13 (61)
Australia 2 (46), Nuova Zelanda 11 (15)
Fonti publicate e disponibili alla consultazione su www.oleadb.it
Un profondo ringraziamento a:
Prof. Antonio CIMATO Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree – IVALSA Consiglio Nazionale delle Ricerche – Firenze – Italy
Prof. Giorgio BARTOLINI Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree – IVALSA
Prof. Stefano CERRETI DataBase design Area di Ricerca CNR Firenze
IVALSA Istituto Valorizzazione Specie Arboree Istituto Genetica VegetaleNational Research Council ITALY