olio delle olive

palloncini
le immagini D e E mostrano bolle di oleuropeina ed altre 229 sostanze che non sono ancora “olio”
ma 230 sostanze che  sono stoccate nelle bolle della polpa delle olive. Esse saranno “impastate” insieme nelle gramole dei frantoi per metterle a contatto gli enzimi per dare l’olio finale, come si fa con uova, farina, lievito, uvetta e canditi per fare il “panettone”. Sono: trigliceridi antiossidanti oleuropeina (amara) biofenoli tocoferoli flavonoidi secoridoidi ligstrosidi vitamina E e altre 200 sostanze.
Lunga vita
ulivo millenario
ulivo di 2000 anni

Perchè l’ Olea Europaea, nome scientifico dell’ulivo moderno, vive anche più di 4000 anni ? L’ulivo è la più potente produttrice di antiossidanti, essa sa bene come rallentare l’invecchiamento.
 ;
Gramolazione o Malaxation
Schema 2 frantoio moderno

Ci sono acqua ed enzimi intorno alle bolle.
Gli enzimi sono:
glicosidasi
lipossigenasi
perossidasi
polifenossidasi
lipasi
Occorre saper “impastare” gli enzimi e le altre 230 sostanze  per fare un grande olio
;
La spremitura a freddo non esiste

temp
Gli enzimi funzionano tra i 20° e 45°C. Sotto i 20 °C sono “surgelati” e non funzionano.
La malaxione (gramolazione) viene fatta a 24°C. e a questa temperatura è caldo, tanto da fare il bagno !
La frase “spremitura a freddo” va dimenticata.
;
No olive verdi e olive nere

verdi e nere

Non è come per l’uva.
Tutte le olive sono prima verdi e poi diventeranno nere L’olio da olive perfetto si fa quando le olive cambiano colore La pianta manda un segnale all’Uomo, ma l’Uomo per millenni non ha capito.
Le olive in vasetti ?
Niente a che vedere con l’olio da olive: sono 2 fotografie della produzione.
LOX curve
Qui sopra la rapida caduta dei biofenoli totali quando le olive diventano nere.
Nelle olive verdi tutto è OK, ma dopo quando le olive anneriscono gli enzimi distruggono quello che hanno prodotto.
Legge naturale della Vita.
L’olio d’oliva ottenuto da olive nere cadute a terra per legge non è per uso umano e va rettificato.
Olio delle Olive deve essere:
profumato sempre
piccante sempre amaro seconda la cultiva, questo dipende dalla cultivar e da alti livelli di antiossidanti.

Simbolo di monocultivaroliveoil.com

COPERTINA
Quando si vede 1 oliva nera è il momento di iniziare la raccolta
Un giorno di ritardo distrugge la qualità