i Migliori Oli Monocultivar Biologici del Mondo
Iscrizione Italia € 244,00 x campione (€ 200,00 + iva 22%)
Registro Otros Paises – Entry More Countries € 200,00 x muestra – sample (pagar NIF en su pais – pay VAT in your country)


Il nuovo libro dei tuoi successi con QR Code (cliccalo o fotografalo)
El nuevo libro de tus éxitos con código QR (haga clic o fotografíelo)
The new book of your successes with QR code (click it or photograph it)
esempio coratina esempio picual
Invio campioni: entro 27 FEBBRAIO 2021
(inviare 6 bott. da 500 / 250 cc)
Science Park (Parco Tecnologico Padano) Via Einstein – Loc. Cascina Codazza | 26900 Lodi – Italy www.ptp.it
Scrivere sul pacco MONOCULTIVAR + categoria.
Se si partecipa anche al concorso OLIO GENIALE, fare PACCO UNICO e scrivere sul pacco MONOCULTIVAR + GENIALE + categorie
Pago con
1) Credit Card o Paypal (link dopo invio iscrizione)
2) bonifico bancario IBAN: IT05F0100501612000000021781 .(dati società dopo invio iscrizione) seguea contabile banca
Assaggio: 6 MARZO 2021 Science Park www.ptp.it
Premiazioni
Italia: Science Park www.ptp.it
Spagna: Centro de Interpretación Olivar y Aceite Ubeda https://centrodeolivaryaceite.com/
data: da decidere
Possibile programma:
Presentazione nuovo libro MONOCULTIVAROLIVEOIL l’olio perfetto TOP 2021
Sarà presente RAI 3
REGOLAMENTO Concorso monocultivaroliveoil.BIO
Art 1
Per partecipare a questa sezione del concorso occorre allegare il certificato di Azienda controllata ed il certificato di Prodotto biologico (Reg. CEE 2092/91) Questo sito internazionale è l’unico a promuove la cultura e l’impiego gourmet nei ristoranti, negli albergi e presso i clienti privati colti di olio da olive prodotto da 1 sola cultivar dell’Olea Europaea privenienti da cultivazione biologiche. Questo olio può essere definito “Olio Perfetto” poiché la raccolta e la frangitura al giusto momento di invaiatura, riducono se non azzerano: a – la surmaturazione delle olive e quindi la presenza di spezzoni fermentati degli acidi grassi specifici delle olive (a.oleico, linoleico, linolenico) ad opera delle lipasi e quindi l’aumento dell’acidità libera b – la degradazioni dei biofenoli ad opera delle polifenolossidasi con riduzione degli alti livelli di antiossidanti, fondamentali alla salute umana. c – la degradazione delle strutture cellulari con formazione di spezzoni molecolari precursori dei difetti gravi come morchia e avvinato ad opera di cellulasi, emicellulasi e pectinasi d – la formazione di alti livelli di perossidi per l’autossidazione conseguente a comparsa dei fenomeni ossidativi (rancido) ad opera delle perossidasi.
Art. 2
Specifiche tecniche dell’assaggio: Il fruttato è considerato il plus più importante e viene valutato fino al massimo di 10. Le valutazioni di fruttati diversi come: “leggero”, “medio”, “intenso” per le monocultivar non sono considerati Il piccante è considerato un plus e viene valutato fino al massimo di 10. L’ amaro è considerato un plus e viene valutato fino al massimo di 10 L’ amaro è considerato un grave difetto se proveniente da lignani Gli oli da olive difettati sono esclusi. Gli oli da olive aromatizzati sono esclusi.
Art 3
Le regole di valutazione sono fissate dal CE 640/08, in cui però i parametri di accesso sono stati elevati, vedi art 4, proprio in considerazione delle alte aspettative qualitative che un olio monocultivar può garantire. La valutazione avverrà con il metodo “doppio cieco”. Il “doppio cieco” elimina ogni possibilità che Capo Panel e Assaggiatore risconoscano il campione. Il Panel è costituito da: 1 Capo Panel e 8-12 Assaggiatori del Ministero delle Politiche Agricole. Il software è stato perfezionato da monocultivaroliveoil.com per la valutazione anche dei profumi degli oli monocultivar.
Art 4
Ciascun campione deve essere inviato al concorso in 6 bottiglie da 500 ml o 6 da 250 cc. L’ Organizzazione declina ogni responsabilità per l’eventuale arrivo in ritardo dei campioni rispetto alla data stabilita, per la loro perdita totale o parziale durante il trasporto, per eventuali alterazioni chimico – fisiche e organolettiche per cause termiche, meccaniche o altro, verificatesi durante il trasporto. Le spese di spedizione fino alla destinazione sono a completo carico e responsabilità delle aziende partecipanti. Sarà cura dell’Organizzazione conservare i campioni in modo adeguato in modo da assicurarne l’integrità.
Art 5
Premi I premi sono designati dal Panel:
PREMI |
Panel Test |
BEST_ORGANIC_OF_THE_WORLD_2021 |
> 9,7 |
BEST_ORGANIC_SCENT_OF_THE_YEAR_2021 |
> 9,7 |
TOP_ ORGANIC_GOLD_2021 |
< 9,7 > 9,5 |
ORGANIC_GOLD_2021 |
<9,5 > 8,5 |
INNOVATION_OF_THE_YEAR_IN_ORGANICS-2021 |
> 8,0 |
BEST_PACKAGING_IN_ORGANICS_2021 |
> 8,0 |
DINASTY_OF_THE_YEAR_IN_ORGANICS-2021 |
> 8,0 |
Il premio BEST_ORGANIC_OF_THE_WORLD verrà conferito agli oli monocultivar con madiana massima. Il premio BEST_ORGANIC_SCENT_OF_THE_YEAR viene conferito agli oli monocultivar con mediana > 9,7. Il premio TOP_ORGANIC_GOLD viene conferito a tutti gli oli monocultivar con mediana < 9,7 > 9,5. Il premio ORGANIC_GOLD viene conferito a tutti gli oli monocultivar con mediana < 9,5 > 8,5. Il premio INNOVATION_OF_THE_YEAR_IN_ORGANICS viene conferito alle aziende che hanno operato importanti investimenti tecnologici e/o strategie di marketing al proprio interno, sui mercati nazionali / internazionali con mediana > 8,0. ll premio BEST_PACKAGING_IN_ORGANICS viene conferito alla confezione che contribuisce a migliorare l’immagine del prodotto “olio” sul mercato al fine di invogliarne il consumo attraverso la forma, i colori, i contenuti veritieri dell’etichetta, la capacità di comunicare, l’ergonometria, la facilità d’uso del prodotto e la sua conservazione nel tempo con mediana >8,0. Il premio DINASTY_OF_THE_YEAR_IN_ORGANICS viene conferito alle aziende che hanno attuato nel tempo un importante impegno aziendale a favore della promozione dell’olio monocultivar con tutti i propri responsabili aziendali con mediana > 8,0.
Art. 6
La proclamazione dei vincitori e l’eventuale luogo di consegna dei premi sarà comunicata via email. I Produttori premiati avranno diritto a menzionare il riconoscimento conseguito sulle confezioni delle loro produzioni, specificando sempre la campagna olearia di riferimento.
Art. 7
Costi invio premio a carico del vincitore. L’Organizzazione non risponde per eventuali ritardi o smarrimenti dei premi
Art. 8
L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento in qualsiasi momento ove ciò si rendesse necessario.
Art. 9
Le quote dei campioni iscritti, ma non pervenuti al concorso per qualisasi motivo, non verranno restituite. Il concorso non contrae nessun obbligo e nessuna prestazione professionale con il produttore che invia il campione, proprio ed in virtù della sua indipenza di giudizio. L’iscrizione del campione al concorso attiva immediatamente l’organizzazione per la sua accettazione fisica, schedatura, mascheratura per il doppio cieco e valutazione computerizzata con i relativi costi, di conseguenza il suo mancato arrivo al concorso nei termini prescritti non annula alcun costo organizzativo.